È stata messa in funzione per un cliente europeo una linea di produzione di pulizia a spruzzo su larga scala per usi speciali
Un importante appaltatore della difesa europeo ha recentemente commissionato una linea di produzione di pulizia a spruzzo su larga scala all'avanguardia, segnando una pietra miliare significativa nella collaborazione transfrontaliera nella produzione di difesa. Progettata per soddisfare i rigorosi standard Special, la struttura è specializzata nella pulizia di precisione di componenti critici per veicoli blindati, sistemi aerospaziali e armamenti, garantendo prestazioni e longevità ottimali in ambienti operativi estremi.
La linea di produzione integra tecnologie avanzate a ultrasuoni e a spruzzo ad alta pressione, in grado di gestire componenti che vanno da piccole parti meccaniche a grandi assemblaggi strutturali. Il suo sistema di trasporto automatizzato, abbinato a moduli di ispezione della qualità basati sull'intelligenza artificiale, raggiunge una produttività di oltre 500 componenti all'ora, mantenendo un tasso di rimozione della contaminazione superiore al 99,9%. La conformità alle severe normative europee sulla difesa, tra cui REACH e AQAP, è stata una pietra angolare del progetto, con materiali e agenti di pulizia rigorosamente testati per la stabilità chimica e la sicurezza ambientale.
La collaborazione tra i team di ingegneri è durata 8 mesi, coinvolgendo audit in loco, modifiche personalizzate per adattarsi all'infrastruttura locale e programmi di formazione del personale. Dopo l'installazione, la linea ha dimostrato un'efficienza operativa del 98% durante un periodo di validazione di tre mesi, superando gli obiettivi di prestazione del cliente.
Questo progetto non solo rafforza le capacità produttive del cliente, ma sottolinea anche l'adattabilità delle soluzioni di pulizia avanzate nel soddisfare le esigenze globali dell'industria della difesa, stabilendo un punto di riferimento per la precisione e l'affidabilità nella lavorazione di componenti Special.